Tipologia di Token · Prezzo stabile · Liquidità continua
💠 Token Costante
Un token dal prezzo invariabile, ancorato a una stablecoin di riferimento, creato per garantire stabilità, semplicità d’uso e liquidità sempre disponibile. Perfetto per programmi fedeltà, ecosistemi di brand e pagamenti interni.
📖 Definizione
Il Token Costante (o “flat”) è una criptovaluta emessa su blockchain il cui valore resta sempre uguale a quello di una stablecoin di riferimento (es. 1 token = 1 USDC), indipendentemente dalla domanda o dall’offerta.
La stabilità è garantita dal fatto che il contratto smart mantiene sempre la liquidità necessaria per acquistare o vendere il token al prezzo fissato. Non c’è slippage, non ci sono oscillazioni: il valore è sempre prevedibile e trasparente.
⚙️ Come funziona
- Ogni token emesso è supportato da stablecoin depositate nello smart contract.
- Gli utenti possono acquistare o vendere in qualsiasi momento, ottenendo sempre il prezzo prestabilito.
- Le fee di transazione sono fissate in fase di creazione del token e distribuite tra exchange, brand e, se previsto, validatori.
- È possibile impostare un taglio minimo di acquisto per dare al token un posizionamento specifico (es. token di lusso).
- Il creatore può programmare PoolDrop (airdrop pianificati) per premiare i detentori senza influire sul prezzo.
🌟 Vantaggi chiave
- Stabilità del valore: elimina la volatilità tipica delle crypto tradizionali.
- Liquidità immediata: vendita/acquisto sempre possibili, senza dover cercare un acquirente.
- Trasparenza: parametri, fee e regole sono on-chain e consultabili in ogni momento.
- Personalizzazione: taglio minimo, fee e calendari di distribuzione configurabili.
- Utilità diretta: spendibile all’interno di un ecosistema (es. negozi, servizi, eventi).
- Facilità di adozione: ideale per avvicinare utenti non esperti al mondo cripto.
🎯 Casi d’uso
- Brand & Retail: programmi fedeltà, carte prepagate digitali, cashback.
- Catene alberghiere: pagamenti interni in resort o network di hotel.
- Eventi & Festival: token spendibili per cibo, merchandising e biglietti.
- Community & ONG: sistemi di micro-donazioni e incentivi per partecipanti.
- Artisti & Creator: biglietti, merchandising, esperienze esclusive.
💰 Fee e impostazioni consigliate
Le fee sono fissate in fase di creazione del token e non cambiano mai, garantendo fiducia e prevedibilità. Una ripartizione tipica può essere:
- 0,3% all’exchange (gestione infrastruttura)
- 0,1% al brand creatore (incentivi, premi, marketing)
- 0,1% alla chain o ai validatori
Per progetti etici o a lungo termine, si può destinare una parte della fee a un PoolDrop periodico per aumentare la fidelizzazione.
❓ Posso convertire in fiat?
Sì. Il token è ancorato a una stablecoin, quindi la conversione in fiat segue il cambio della stablecoin di riferimento.
❓ È sicuro tenerlo a lungo?
Sì. Non essendo soggetto a volatilità, il valore rimane invariato nel tempo.
❓ Cosa succede se il brand chiude?
La liquidità è nello smart contract, non nel wallet del brand. Gli utenti possono riscattare in qualsiasi momento.
Prezzo fisso
Liquidità garantita
Trasparenza on-chain
Usabilità immediata