Strumenti · Regole · Parametri

🧩 Funzionalità

Le funzioni principali dell’ecosistema Fidelity Token, con regole operative chiare e impostazioni consigliate. Ogni feature è progettata per essere prevedibile, trasparente e sempre disponibile.


Panoramica

Funzione Descrizione Regole chiave Note
Acquisto Compra istantanea senza book ordini, con minimi configurabili e 2 decimali. Disponibile per Token Costante e Crescente. • Minimo consigliato: 10 unità monetarie
• Decimali: max 2
• Fee: dichiarate ex ante
Possibile taglio minimo per posizionamento del brand.
Vendita Vendita sempre possibile; esecuzione al prezzo corrente, esatta e senza slippage. • Minimo consigliato: 10 unità
• Esecuzione: istantanea
• Fee simbolica (es. 0,01%)
Liquidità sempre disponibile (smart contract).
Leva Acquisto con moltiplicatore fino a 100×, con interessi proporzionali e lock temporale. • Interesse = leva scelta (20× ⇒ 20%)
• Lock = 7 gg × leva
• Rischio noto a priori
Comunicare bene rischi/benefici nella pagina “Info‑progetto”.
Staking Blocco volontario per ottenere rendimenti. Regole d’uscita e lock trasparenti. Impatto stabilizzante sul prezzo (per i token crescenti). • Fee uscita: es. 2%
• Lock configurabile
• Rendimenti → possibile quota a PoolDrop
Distribuzioni personalizzabili (es. PoolDrop/creator/exchange).
PoolDrop Versamenti pianificati nella pool per premiare in modo equo tutti gli holder (niente airdrop “dumpabili”). • Roadmap pubblica
• Visibilità on‑chain
• Aumento pool, non supply
Meritocratico, evita dumping.
Marketplace Listing automatico dei token creati, con acquisto/vendita istantanei e grafici dedicati. • Nessun slippage
• Listing immediato
• Filtri/ricerca
Esperienza ottimizzata per utenti non tecnici.
Taglio minimo Soglia d’ingresso configurabile dal creatore (es. 100€ o 500€) per creare posizionamento/esclusività. • Attivabile per Costante e Crescente
• Valore libero (≥ 10)
Utile per brand premium.

🎁 PoolDrop: perché è diverso dall’airdrop

  • Aumenta la pool, non regala token vendibili subito.
  • Equo: beneficia tutti gli holder, in proporzione.
  • Trasparente: ogni PoolDrop è registrato e visibile.
  • Fiducia: una roadmap pubblica dei PoolDrop aumenta credibilità del creatore.

🏦 Staking: policy di default (consigliata)

  • Fee uscita 2% (copertura operativa).
  • Rendimenti suddivisi, ad esempio: 70% PoolDrop, 20% exchange, 10% creatore (valori personalizzabili).
  • Lock dichiarato e visibile all’utente prima di confermare.

La quota a PoolDrop trasforma i rendimenti in beneficio collettivo, senza creare dinamiche di dump.


💰 Fee: linee guida

La chiarezza paga: spiega sempre come userai le fee (sviluppo, marketing, PoolDrop, audit...).


🧭 Consigli per i creatori

  • Definisci ex ante PoolDrop, taglio minimo, policy di staking e (se attivi) leva.
  • Pubblica una pagina “Info‑progetto” con regole, roadmap e canali ufficiali.
  • Evita metriche “fumose”: mantieni comunicazione asciutta e verificabile.

🧠 Consigli per gli utenti

  • Leggi sempre le regole del token prima di acquistare.
  • Se usi la leva, valuta bene lock e interessi.
  • Consulta la cronologia PoolDrop e lo storico delle fee.

No slippage Liquidità sempre PoolDrop equo Parametri trasparenti
🪟 Apri questa pagina in finestra lettura